Pena di morte, a che punto siamo?
La pena di morte è un argomento oggigiorno ancora dibattuto e, sebbene negli Stati membri dell’Unione Europea questa sia stata...
Quello che accade nel mondo, visto con gli occhi dei redattori di Omnia.
La pena di morte è un argomento oggigiorno ancora dibattuto e, sebbene negli Stati membri dell’Unione Europea questa sia stata...
In Ucraina il numero di bambini uccisi o rimasti feriti dalla guerra contro la Russia continua ad aumentare. “Sono i...
Festa della Repubblica: una festa tanto importante quanto sottovalutata. Crediamo veramente di attribuire a questa festa il giusto peso? O...
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, nonostante rappresenti solo il culmine di anni di tensione, scontri e negoziati, è un...
Articolo ispirato alla storia di un ragazzo che, ormai tre anni fa, ha fatto sciogliere i cuori di tutti coloro...
Nel corso degli ultimi 10 anni, la tecnologia ha compiuto progressi sbalorditivi nell’ambito dell’intelligenza artificiale: basti pensare allo sviluppo dei...
Il 12 agosto 2018, da Cape Canaveral (Florida), la navicella spaziale Parker Solar Probe è stata spedita nell’ignoto del nostro...
Spensierato felice ed incosciente si viaggia in questa vita senza mai pensare niente si va avanti per questa strada ricca...
Nel 1987 fu promulgato un Referendum che decretò il divieto di costruire nuove centrali nucleari per la produzione di energia...
Avete mai sentito parlare dell’Agenda 2030? L’agenda 2030 è l’insieme degli obiettivi che l’ONU si propone di raggiungere per lo...
Avete mai sentito il nome Piera Aiello? Dal 2019 è una delle 100 donne più influenti al mondo secondo la...
In occasione della candidatura di medici e infermieri italiani al premio Nobel per la Pace 2021, per l’impegno e la...
Cari lettori, se ben vi ricordate qualche mese fa abbiamo pubblicato un articolo, intitolato “Cambiamenti: la pandemia attraverso i nostri...
Il 17 maggio di ogni anno ricorre la giornata internazionale contro l’omotransfobia, ossia la paura irrazionale e il sentimento d’odio...
Vi è mai capitato di avere davanti agli occhi un momento che sembrava raccontare una storia? Ecco, a volte basta...
Gli Antichi Greci la chiamavano σχολή (scholè), e i latini ludus, esiste fin dai tempi degli Egizi, è cambiata e...
L’acronimo LGBTQ+ rappresenta la comunità che unisce tutte le persone che non si identificano con l’orientamento sessuale e l’identità di...
Dante Alighieri morì il 14 settembre 1321, eppure l’Oltretomba descritto nella sua Commedia continua a condizionare ancora oggi la nostra...
Oggi ricorre la X Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, giornata il cui intento è quello di sensibilizzare su alcune patologie...
La pandemia provocata dal Coronavirus ha letteralmente stravolto le nostre vite… Capiterà spesso a tutti di ricordare con grande nostalgia...