Categoria: Libri
-
Recensione del Romanzo Città d’Argento
Titolo: Città D’argento Autore: Marco Erba Genere: Romanzo Anno di pubblicazione: 2020 TRAMA Città d’Argento è un romanzo ambientato in Bosnia, che racconta parallelamente due storie differenti: la storia di Greta, una nuotatrice milanese di famiglia bosniaca, e la storia dell’infanzia di Edin, il padre di Greta. La giovane agonista si troverà a dover […]
-
Il porto dei sogni incrociati
Recensione del libro “Il porto dei sogni incrociati” TITOLO: Il porto dei sogni incrociati AUTORE: Björn Larsson GENERE: Romanzo TEMI: amore, libertà, mare PRIMA EDIZIONE: 01 giugno 2001 PREZZO DI COPERTINA: € 17,00 PAGINE: 320 Trama “Un venditore ambulante di sogni” è così che si definisce Marcel, il capitano di un grande mercantile […]
-
Studenti e professori: participi presenti e perfetti del verbo adolesco
Adpellere: spingere verso. Questo è il vero compito di un insegnante. Il 31 gennaio in occasione della presentazione del suo ultimo libro L’Appello Alessandro D’Avenia ci ha dato modo di riflettere sul ruolo della scuola nella società di oggi. Avreste mai pensato che la parola “scuola” derivi dal sostantivo greco “σχολή” (scholé) che significa tempo […]
-
Recensione “L’onda”, di Todd Strasser
Questa storia inizia come molte altre: con un professore e la sua classe, in una scuola superiore di Palo Alto, California. Ma, una volta aggiunti un paio di dettagli, questa storia apparirà molto diversa e persino sinistra: il professore, chiamato Ben Ross, insegna storia e, per suscitare più interesse nei suoi alunni riguardo l’argomento del […]
-
Letture per tutti i gusti
Se da un lato la quarantena limita i contatti umani e ci fa sentire sempre più isolati, dall’altra è un’opportunità per riscoprire noi stessi o per esplorare nuovi mondi: la lettura può essere uno di questi. Il piacere di sottolineare le citazioni più affascinanti, il profumo delle pagine… leggere è una continua scoperta, permette di […]
-
Io e Circe
Ci sono storie che riecheggiano nei millenni come i rintocchi di un pendolo che ogni ora fanno sentire la loro presenza in casa. Storie che sono i pilastri, le fondamenta della civiltà occidentale, e per questo, anche fra un altro migliaio di anni, saranno ancora ricordate e rivisitate in mille modi. Ercole e le dodici […]
-
RECENSIONE: PARTI IN FRETTA E NON TORNARE – Fred Vargas
Fred Vargas, Parti in fretta e non tornare – i casi del commissario Adamsberg (Pars vite et reviens tard), Einaudi, Torino 2006, pp. 334, € 11,40. È un romanzo di genere giallo, ambientato nella Parigi dei giorni nostri, dove il commissario capo della Omicidi Adamsberg è sulle tracce di un serial killer dal modus operandi […]
-
Possono i libri di Jane Austen interessare ancora ai giovani di oggi?
La risposta è: certo che sì. Prendiamo come esempio Orgoglio e Pregiudizio, libro che, con la sua prosa ricca di humor, offre spunti di riflessione su tematiche attuali, come la condizione della donna e il concetto di amore. La protagonista è Elizabeth Bennet, una ragazza appartenente alla fascia più bassa dell’aristocrazia. La signora Bennet, madre […]