La dittatura dell’algoritmo
Marco Rossari definisce 1984 come un eterno “instant book”. Infatti, a questo romanzo si possono attribuire infinite interpretazioni a seconda
Leggi tuttoMarco Rossari definisce 1984 come un eterno “instant book”. Infatti, a questo romanzo si possono attribuire infinite interpretazioni a seconda
Leggi tutto1984 è un romanzo, un classico, considerato senza tempo, sempre attuale, definito da Marco Rossari come “un eterno instant-book”. È
Leggi tuttoVoci dal Liceo è una rubrica realizzata dalla redazione di Omnia Blog durante gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, che consiste nell’intrattenervi periodicamente con
Leggi tuttoVoci dal Liceo è una rubrica realizzata dalla redazione di Omnia Blog durante gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, che
Leggi tuttoVoci dal Liceo è una rubrica realizzata dalla redazione di Omnia Blog durante gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023, che
Leggi tuttoQuella che segue è un’analisi delle visioni della felicità nei pensieri di alcuni tra i filosofi più importanti e conosciuti
Leggi tuttoVi siete mai chiesti chi siano realmente i nostri professori e le nostre professoresse? O quale sia e come sia
Leggi tuttoCon questo articolo voglio lasciare un messaggio a Te, Studente che stai leggendo, sia che tu stia per in-viarti nel
Leggi tuttoLa Giornata della Terra si celebra il 22 aprile al fine di sensibilizzare le persone su temi riguardanti l’ambiente e
Leggi tuttoSiamo abituati a vedere i nostri professori e le nostre professoresse in vesti lavorativi: seri, precisi, talvolta esigenti, con libri
Leggi tuttoSan Donato Milanese, 24.03.2023 – 05.04.2023 In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di
Leggi tuttoGiuseppe Costanza fu per anni l’autista di Giovanni Falcone ed è testimone della strage di Capaci del 23 maggio 1992.
Leggi tuttoVediamo i nostri professori e le nostre professoresse tutte le settimane, o quasi, per circa nove mesi; tuttavia per noi
Leggi tuttoVi siete mai chiesti che tipo di percorso abbiano inseguito i nostri professori e le nostre professoresse per diventare tali,
Leggi tuttoCos’è la mafia? Ad una domanda così generale le risposte possono essere molteplici. Per alcuni fornirla potrà sembrare più semplice,
Leggi tuttoPremessa: nella mia hybris mi sono illusa di poter parlare di una serie di oltre quaranta libri dopo averne letti
Leggi tuttoChe persone erano le professoresse alla nostra età? E come vedono cambiata la scuola oggi? L’abbiamo chiesto noi: l’anno scorso
Leggi tuttoL’8 ottobre del 2021 Liliana Segre aveva tenuto quella che aveva detto essere la sua ultima testimonianza pubblica. La senatrice,
Leggi tuttoChe tipi di persone erano i nostri professori ai tempi del liceo? Cosa ne pensano del sistema scolastico? Quali sono
Leggi tutto“Nulla, a mio parere, è più insigne della capacità di avvincere con la parola l’attenzione degli uomini, guadagnarne il consenso,
Leggi tutto