La dittatura dell’algoritmo
Marco Rossari definisce 1984 come un eterno “instant book”. Infatti, a questo romanzo si possono attribuire infinite interpretazioni a seconda
Leggi tuttoMarco Rossari definisce 1984 come un eterno “instant book”. Infatti, a questo romanzo si possono attribuire infinite interpretazioni a seconda
Leggi tutto1984 è un romanzo, un classico, considerato senza tempo, sempre attuale, definito da Marco Rossari come “un eterno instant-book”. È
Leggi tuttoPremessa: nella mia hybris mi sono illusa di poter parlare di una serie di oltre quaranta libri dopo averne letti
Leggi tutto“Mentre mio fratello stava progettando la morte del mio amato, io ero nel bosco. La mia intenzione era solo quella
Leggi tuttoSe da un lato la quarantena limita i contatti umani e ci fa sentire sempre più isolati, dall’altra è un’opportunità
Leggi tuttoVi siete mai chiesti quanto la concezione dell’amore sia cambiata con il passare dei secoli? Io sì, e con questo
Leggi tuttoIl Simposio di Platone è un testo di 25 secoli fa e nonostante ciò tratta di un tema che non
Leggi tuttoLa risposta è: certo che sì. Prendiamo come esempio Orgoglio e Pregiudizio, libro che, con la sua prosa ricca di
Leggi tutto